• Skip to main content
  • Skip to footer

Accademia dello Stoccafisso all'anconitana

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • L’accademia
    • Come iscriversi all’Accademia
    • Incarichi, info e contatti
    • Tessere sociali e dei SOCI ONORARI
  • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • DISCIPLINARE dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • Dichiarazione di Portonovo – Ancona
  • LO STOCCAFISSO
    • La scoperta dello stoccafisso
    • La vera storia dello Stoccafisso
    • La Poesia dello Stoccafisso
    • La via italiana dello stoccafisso
    • E lo stoccafisso volò in paradiso
  • ATTIVITA’
    • News
    • Eventi
    • La via italiana dello stoccafisso
  • LINK
  • GALLERY
    • Immagini
    • Video

News

2 Novembre 2008 By Accademia Dello Stoccafisso 1 Comment

LUIGI GEROSA Chef a 7 stelle

Hotel Fortino Napoleonico – Portonovo 28 ottobre 2008

Luigi Gerosa, executive Chef del Buri Al Arab, più noto come ““La Vela” di Dubai, è stato festeggiato come gradito ospite all’Hotel Fortino Napoleonico di Portonovo.

Luigi Gerosa con il suo amico Paolo Antinori
Luigi Gerosa con il suo amico Paolo Antinori

Aldo Roscioni ha voluto rendere omaggio ad un uomo che, partito da Como, è riuscito ad imporsi con la propria professionalità negli hotel più prestigiosi come lo “Shangri-La” di Singapore e “Le Meridienne” di Bali fino a giungere alla struttura a 7 stelle di Dubai.
Per festeggiare il talento dello chef che tiene alto il nome della cucina italiana nel mondo numerose personalità e fra queste l’imprenditore Vincenzo Spinosi, l’ex Preside della scuola alberghiera di Senigallia Alfonso Benvenuto accompagnato dagli insegnanti Serritelli e Rossetti, il Presidente dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana Bruno Bravetti ed il segretario Gilberto Graziosi.
Per il Comune era presente l’Assessore Pierfrancesco Benadduci che ha donato all’illustre ospite il crest con lo stemma della città ed il libro realizzato da Valeriano Trubbiani.

Benaducci,Bravetti,Gerosa,Spinosi,Antinori,Roscioni
Benaducci,Bravetti,Gerosa,Spinosi,Antinori,Roscioni

Il legame fra il Fortino e la “La Vela” di Dubai è iniziato quando Paolo Antinori chef del nostro ristorante è stato nella regione mediorientale dove, insieme a Vincenzo Spinosi, ha fatto apprezzare, per una settimana, la cucina regionale e anconitana, compreso lo stoccafisso.
Ecco perché l’Accademia ha donato a Luigi Gerosa la cravatta del sodalizio ed una copia di “Stoccafissando storia d’amore anconitana”, scritto da Bruno Bravetti.

Il Presidente Bravetti consegna la cravatta ed il libro a Gerosa
Il Presidente Bravetti consegna la cravatta ed il libro a Gerosa

Vincenzo Spinosi prossimo iscritto all\'Accademia?
Vincenzo Spinosi prossimo iscritto all'Accademia

Spinosi,Gerosa,Antinori
Spinosi,Gerosa,Antinori

Spinosini
Spinosini

ogni segno ha un suo significato
ogni segno ha un suo significato

Emozioni tratte da uno scenario magico come la baia di Portonovo si traducono in creatività. Ed ecco l’Uomo dai mille sentimenti, responsabile generale della gestione di tutti i ristoranti presenti all’interno del hotel
più lussuoso del mondo, che raccoglie una pietra e …poi un’altra e…

i sassi di Portonovo \"prestati\" per l\'occasione
il sasso sul piatto è servito.......
il sasso sul piatto è servito.......
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi

Ogni sasso caldo di forno mantiene la temperatura per circa mezzora ed il tonno ognuno lo cucina a proprio gradimento.

il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi

La favola finisce con le pietre lavate e ben ripulite ritornare sul loro posto, la spiaggia bianca di Portonovo. Grazie Luigi Gerosa.
Grazie a Vincenzo Spinosi, animatore della serata,anche per i gustisissimi cantuccini…Spiritosini.

Foto di Ivo Giannoni

Filed Under: News

29 Ottobre 2008 By Accademia Dello Stoccafisso Leave a Comment

Gemellaggio a Cartoceto

Accademia dello Stoccafisso all’anconitana e Confraternita del Baccalà di Cartoceto insieme!

il presidente dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana Bruno Bravetti, il segretario Gilberto Graziosi
il presidente dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana Bruno Bravetti, il segretario Gilberto Graziosi

La cucina è cultura di popolo e, nell’epoca della globalizzazione, è importante e vitale rinvigorire le radici recuperando una memoria che può aiutare ad affrontare meglio il futuro. Proprio nella convinzione che un piatto tradizionale racconta la storia di più generazioni, si è convenuto, su proposta del Presidente dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana Bruno Bravetti e del Segretario Gilberto Graziosi, di organizzare un convegno regionale di tutte le Confraternite, le Accademie e le Priorie presenti sul territorio marchigiano con l’obiettivo di creare un coordinamento stabile.
il sindaco di Cartoceto Ivaldo Verdini
il sindaco di Cartoceto Ivaldo Verdini

Ciò è accaduto lunedì 27 ottobre 2008 alla conferenza stampa organizzata a Cartoceto dove è stata presentata la manifestazione del “Festival del Baccalà Un mare di olio” organizzato da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori della Provincia di Pesaro e Urbino, Confraternita del Baccalà, Comuni di Coldimarca e Pro Loco.
“Il sapore del mare si unisce alla terra”, questo il tema che ha fatto da cornice agli interventi di numerose autorità e fra queste il Sindaco di Cartoceto Ivaldo Verdini, il vice Presidente della Provincia di Pesaro Urbino Rondina Giovanni, la Presidente della Confraternita Signora Nadia Pizzini, il Presidente della Confraternita del brodetto di Fano Valentino Valentino.
L’iniziativa della Confraternita di Cartoceto, giunta alla VI edizione, consentirà per tutto il mese di novembre di gustare un menu a base di baccalà al prezzo promozionale di 17 euro (bevande escluse) nei 16 ristoranti aderenti.
il presidente della Confraternita del Baccalà Nadia Pizzini
il presidente della Confraternita del Baccalà Nadia Pizzini

Il piatto sarà preparato secondo le ricette tradizionali e verrà accompagnato da un contorno di verdure e preceduto da antipasto di crostini a base di olio DOP di Cartoceto.
I ristoranti sono quelli dei Comuni aderenti a Coldimarca: Cartoceto, Fossombrone, Mombaroccio, Monteciccardo, Saltara, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro e Serrungarina.
In particolare il menù promozionale verrà offerto da: Osteria del Cardinale, Frantoio del Trionfo, L’Alberone, Casa Oliva, La Costa, Agli Olivi, Al Canada, Da Maria, Osteria Il Conventino, La Cantinaza, Trattoria al Balì, Al Mandorlo, Pantalin, Nuova Casa Barocci, La Lanterna, La Locanda del Gelso.
Al termine dell’incontro tutti i presenti hanno ricevuto in omaggio il volume “Stoccafissando, storia d’amore anconitana”, scritto da Bruno Bravetti.

FOTOGRAFIE Fotovideogionata

Filed Under: News Tagged With: Aggiungi nuovo tag, Coldimarca: Cartoceto, Comuni di Coldimarca e Pro Loco, Confesercenti, Confraternita del Baccalà di Cartoceto, Confraternita del brodetto di Fano, Federazione dei Ristoratori della Provincia di Pesaro e, Festival del Baccalà Un mare di olio, Fossombrone, Ivaldo Verdini, Mombaroccio, Monteciccardo, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro e Serrungarina, Nadia Pizzini, Rondina Giovanni, Saltara, Valentino Valentino

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to page 9
  • Go to page 10

Footer

Accademia dello stoccafisso

SEDE: via Tavernelle 122, centro civico
Ancona (AN)

Contatti

email: info@accademiadellostoccafisso.com
tel: +39 3921190202

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Facebook

Copyright © 2023 · Accademia dello Stoccafisso c/o via Tavernelle 122, Ancona (AN) - Privacy Policy - Cookie Policy