• Skip to main content
  • Skip to footer

Accademia dello Stoccafisso all'anconitana

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • L’accademia
    • Come iscriversi all’Accademia
    • Incarichi, info e contatti
    • Tessere sociali e dei SOCI ONORARI
  • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • DISCIPLINARE dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • Dichiarazione di Portonovo – Ancona
  • LO STOCCAFISSO
    • La scoperta dello stoccafisso
    • La vera storia dello Stoccafisso
    • La Poesia dello Stoccafisso
    • La via italiana dello stoccafisso
    • E lo stoccafisso volò in paradiso
  • ATTIVITA’
    • News
    • Eventi
    • La via italiana dello stoccafisso
  • LINK
  • GALLERY
    • Immagini
    • Video

2 Novembre 2008 By Accademia Dello Stoccafisso 1 Comment

LUIGI GEROSA Chef a 7 stelle

Hotel Fortino Napoleonico – Portonovo 28 ottobre 2008

Luigi Gerosa, executive Chef del Buri Al Arab, più noto come ““La Vela” di Dubai, è stato festeggiato come gradito ospite all’Hotel Fortino Napoleonico di Portonovo.

Luigi Gerosa con il suo amico Paolo Antinori
Luigi Gerosa con il suo amico Paolo Antinori

Aldo Roscioni ha voluto rendere omaggio ad un uomo che, partito da Como, è riuscito ad imporsi con la propria professionalità negli hotel più prestigiosi come lo “Shangri-La” di Singapore e “Le Meridienne” di Bali fino a giungere alla struttura a 7 stelle di Dubai.
Per festeggiare il talento dello chef che tiene alto il nome della cucina italiana nel mondo numerose personalità e fra queste l’imprenditore Vincenzo Spinosi, l’ex Preside della scuola alberghiera di Senigallia Alfonso Benvenuto accompagnato dagli insegnanti Serritelli e Rossetti, il Presidente dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana Bruno Bravetti ed il segretario Gilberto Graziosi.
Per il Comune era presente l’Assessore Pierfrancesco Benadduci che ha donato all’illustre ospite il crest con lo stemma della città ed il libro realizzato da Valeriano Trubbiani.

Benaducci,Bravetti,Gerosa,Spinosi,Antinori,Roscioni
Benaducci,Bravetti,Gerosa,Spinosi,Antinori,Roscioni

Il legame fra il Fortino e la “La Vela” di Dubai è iniziato quando Paolo Antinori chef del nostro ristorante è stato nella regione mediorientale dove, insieme a Vincenzo Spinosi, ha fatto apprezzare, per una settimana, la cucina regionale e anconitana, compreso lo stoccafisso.
Ecco perché l’Accademia ha donato a Luigi Gerosa la cravatta del sodalizio ed una copia di “Stoccafissando storia d’amore anconitana”, scritto da Bruno Bravetti.

Il Presidente Bravetti consegna la cravatta ed il libro a Gerosa
Il Presidente Bravetti consegna la cravatta ed il libro a Gerosa

Vincenzo Spinosi prossimo iscritto all\'Accademia?
Vincenzo Spinosi prossimo iscritto all'Accademia

Spinosi,Gerosa,Antinori
Spinosi,Gerosa,Antinori

Spinosini
Spinosini

ogni segno ha un suo significato
ogni segno ha un suo significato

Emozioni tratte da uno scenario magico come la baia di Portonovo si traducono in creatività. Ed ecco l’Uomo dai mille sentimenti, responsabile generale della gestione di tutti i ristoranti presenti all’interno del hotel
più lussuoso del mondo, che raccoglie una pietra e …poi un’altra e…

i sassi di Portonovo \"prestati\" per l\'occasione
il sasso sul piatto è servito.......
il sasso sul piatto è servito.......
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi

Ogni sasso caldo di forno mantiene la temperatura per circa mezzora ed il tonno ognuno lo cucina a proprio gradimento.

il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi
il tonno cotto alle pietre di Portonovo e olio di paccasassi

La favola finisce con le pietre lavate e ben ripulite ritornare sul loro posto, la spiaggia bianca di Portonovo. Grazie Luigi Gerosa.
Grazie a Vincenzo Spinosi, animatore della serata,anche per i gustisissimi cantuccini…Spiritosini.

Foto di Ivo Giannoni

Filed Under: News

Reader Interactions

Comments

  1. Settimo says

    24 Gennaio 2009 at 01:18

    Complimenti per questa meravigliosa opera culinaria…proprio per gente che ha i denti forti visto che mangia le pietre,sono curioso di conoscere il gusto …è una battuta che capita di farea Palermo, la mia città,peccato non avreci pensato prima. Mi farebbe immenso piacere poter conoscere il genio del M° Gerosa,anch’io appartengo a questo meraviglioso mondo della cucina ormai da più di 10 anni,se non è un problema vorrei contattarlo vorrei sapere il suo parere su alcuni miei piatti ispirati alla cucina siciliana,distinti saluti Settimo Parrinello

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Accademia dello stoccafisso

SEDE: via Tavernelle 122, centro civico
Ancona (AN)

Contatti

email: info@accademiadellostoccafisso.com
tel: +39 3921190202

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Facebook

Copyright © 2023 · Accademia dello Stoccafisso c/o via Tavernelle 122, Ancona (AN) - Privacy Policy - Cookie Policy