4 maggio 2025
Eventi
Serata conviviale con la “Trattoria del Piano”
La conviviale si terrà il 10 aprile 2025 e vedrà come protagonista la TRATTORIA DEL PIANO che, per l’occasione, sarà ospitata dal Circolo Arti e Mestieri di Ancona, sito in Via Flaminia 266 (Loc. Torrette).
Il menù proposto per la serata è:
- pennette tonno e olive
- stoccafisso all’anconetana secondo tradizione
- zuppa inglese della casa
- caffè
- acqua
- Verdicchio o Rosso Piceno dell’Azienda “Finocchi Viticoltori”.
I posti a disposizione sono più che sufficienti, ma l’esperienza insegna che è meglio affrettarsi a prenotare per essere sicuri di non trovare il tutto esaurito.
La Trattoria del Piano, ospitata nei locali di Arte e Mestieri di Torrette, ha fatto sì che l’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana realizzasse una delle serate gastronomiche più riuscite. Unanime il giudizio dei numerosi partecipanti per un menù che prevedeva, oltre allo stoccafisso all’anconetana tipico della casa, anche un primo piatto superlativo ed una zuppa inglese dal sapore genuino delle cose caserecce fatte bene.
Brava tutta la brigata di cucina che, capitanata da Marisa, ha saputo coordinarsi con il personale di sala veloce ed efficiente, sotto il controllo vigile dell’ottima Federica Carbini.
Consegnata, a fine serata, la vetrofania con l’effige dell’Accademia che segnala la Trattoria del Piano come locale raccomandato 2025 per chi vuole gustare un ottimo stoccafisso all’anconetana.
Quarto incontro dei Laboratori 2025 dell’Accademia
20 marzo 2025
VALORI NUTRIZIONALI DELLO STOCCAFISSO
Relatore: Mauro Tiriduzzi
>>> QUI LE SLIDES DELLA PRESENTAZIONE
Terzo incontro dei Laboratori 2025 dell’Accademia
6 marzo 2025
IN PRINCIPIO ERA IL MERLUZZO
Relatore: Gianluca De Grandis
>>> QUI LE SLIDES DELLA PRESENTAZIONE
Secondo incontro dei Laboratori 2025 dell’Accademia
20 febbraio 2025
“RACCONTACI” lo stoccafisso d’altri tempi.
Relatori: Cassandra Mengarelli e Fabio Manini.
LE TESTIMONIANZE VIDEO DI ELSA, MARCELLA, MARIA, E ANCORA ELSA, CI RACCONTANO COME È GIUNTO A NOI OGGI IL PIATTO PIÙ TRADIZIONALE DELLA CITTA. LO STOCCAFISSO NELLE CASE DEGLI ANCONETANI.
Il video è stato realizzato da Fabio Manini.
Da MISCIA Vino e Cucina
18 marzo 2025
Con la Conviviale presso il locale “Vino e cucina” di Andrea Di Benedetto, ovvero Miscia, l’Accademia dello Stoccafisso ha onorato anche il terzo appuntamento dell’anno 2025, dopo la Moretta e Maffy Camera Cafè.
Più di 70 i soci partecipanti pronti alla degustazione di un primo piatto delicato che sfrutta la stagionalità del carciofo e la dolcezza del baccalà, seguito dallo stoccafisso di casa Miscia, che vede nella ricetta la presenza di pomodorini rossi, gialli e olive nere, sempre nel rispetto del disciplinare. Ottima la zuppa inglese.
Una serata piacevole che ancora una volta conferma la capacità conviviale di un piatto tutto anconetano di unire e rafforzare le amicizie.