• Skip to main content
  • Skip to footer

Accademia dello Stoccafisso all'anconitana

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • L’accademia
    • Come iscriversi all’Accademia
    • Incarichi, info e contatti
    • Tessere sociali e dei SOCI ONORARI
  • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • DISCIPLINARE dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • Dichiarazione di Portonovo – Ancona
  • LO STOCCAFISSO
    • La scoperta dello stoccafisso
    • La vera storia dello Stoccafisso
    • La Poesia dello Stoccafisso
    • La via italiana dello stoccafisso
    • E lo stoccafisso volò in paradiso
  • ATTIVITA’
    • News
    • Eventi
    • La via italiana dello stoccafisso
  • LINK
  • GALLERY
    • Immagini
    • Video

Spumante Dolce COLONNARA CLASS

23 Agosto 2009 By Accademia Dello Stoccafisso Leave a Comment

STOCCAFISSANDO 2009

Martedì 15 settembre, ore 19.45 Hotel Excelsior La Fonte di Portonovo Ancona,

Il tema dell’evento di questa edizione è “IL MERITO” e saranno premiati
Adino Messi, Chef di cucina, Presidente Onorario dell’Associazione Provinciale Cuochi di Ancona e l’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “A. PANZINI” di Senigallia (AN).
Al Sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, verrà consegnata la tessera e la cravatta del sodalizio e, come prevede lo Statuto, assumerà la funzione di Presidente Onorario dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana.

Con la gentile collaborazione U.I.R

Unione Italiana Ristoratori
Unione Italiana Ristoratori
Olindo Ballarin, chef membro dell’Unione Italiana Ristoratori, della Trattoria LAGUNA di Cavallino di Venezia, aprirà le “danze” con il suo bacalà mantecato alla veneziana e seguiranno quindi gli assaggi dello stocco all’anconitana preparato da 22 ristoratori aderenti o candidati ad entrare nell’Accademia.

Modalità di partecipazione:
Le prenotazioni si ricevono telefonicamente (tel. 335 1303495) o via email (info@accademiadellostoccafisso.com) entro il 10 settembre 09 e dovranno essere perfezionate tramite pagamento anticipato. Proprio per questo il 12 e 13 settembre il segretario Gilberto Graziosi sarà presso l’hotel Excelsior la Fonte di Portonovo, Ancona, dalle h. 09.30 alle h.12.30 per raccogliere le quote di partecipazione.
I residenti fuori Ancona potranno concordare con il segretario, altre modalità di pagamento.
In caso di mancata partecipazione, comunicata entro il 14 settembre, la quota sarà rimborsata.

Coloro che desiderano comporre tavoli con altri soci sono pregati di accordarsi prima per poi comunicarlo all’atto della richiesta.
Dopo il 10 settembre, se le prenotazioni telefoniche non saranno confermate con il pagamento il 12 o 13 settembre, l’esclusione sarà automatica.
La tessera sociale è considerata certificazione di iscrizione all’Accademia.
I familiari dei soci sono considerati quelli del nucleo familiare.

Programma

– Ore 19.45 – Brindisi di benvenuto
– Ore 20.15 – Premiazioni
– Ore 20.30 – Inizio della cena con antipasto a base di “bacalà mantecato alla veneziana” preparato dallo chef Olindo Ballarin e poi “all’assalto” delle 22 interpretazioni preparate dai Ristoratori innaffiate dai vini COLONNARA, partner della serata:

– COLONNARA BRUT METODO CLASSICO MILLESIMATO Verdicchio Doc 2004 (per il brindisi iniziale)
– PORTONUOVO Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico 2008 (per l’antipasto)
– TUFICO Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore 2006, vendemmia tardiva
– LACRIMA di Morro d’Alba Doc 2008
– Spumante Dolce COLONNARA CLASS (per il dolce)

I Ristoranti associati protagonisti:
Arnia del Cuciniere
Boccon DiVino
Bottega di Pinocchio
Giardino
Gino
Excelsior La Fonte
Il Fortino Napoleonico
Internazionale
La Moretta 1897
Il Camino
Il Cardeto
Il Girasole
Il Molo
Osteria della Piazza
Osteria Teatro Strabacco
Passetto
Stockfish

I Ristoranti Ospiti:
Bontà delle Marche
Cantinetta del Conero
RED Bbq
Trattoria Dina
Villa Amalia

Filed Under: News Tagged With: accademiadello stoccafisso all'anconitana, Bontà delle Marche, cantinetta del conero, COLONNARA BRUT METODO CLASSICO MILLESIMATO Verdicchio D, Fiorello Gramillano, hotel excelsior la fonte, Istituto Professionale Alberghiero di Stato A. PANZINI, LACRIMA di Morro d'Alba Doc 2008, OLINDO BALLARIN, PORTONUOVO Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico, RED Bbq, Spumante Dolce COLONNARA CLASS, trattoria Dina, Trattoria LAGUNA di Cavallino di Venezia, TUFICO Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Sup, UNIONE ITALIANA RISTORATORI, villa amalia

Footer

Accademia dello stoccafisso

SEDE: via Tavernelle 122, centro civico
Ancona (AN)

Contatti

email: info@accademiadellostoccafisso.com
tel: +39 3921190202

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Facebook

Copyright © 2023 · Accademia dello Stoccafisso c/o via Tavernelle 122, Ancona (AN) - Privacy Policy - Cookie Policy