Questa ventottesima edizione di Stoccafissando 2025 si è tenuta il 25 settembre 2025,
presso il Ristorante LA FONTE – SEE BAY HOTEL, Portonovo di Ancona.
Il 2025 è stato un anno importante per la nostra Associazione ma anche per l’intero mondo dello Stoccafisso e delle numerose Associazioni nate per la tutela delle tradizioni locali legate al “merluzzo nordico essiccato all’aria”.
Il Presidente dell’Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana, Pericle Truja, ha aperto l’evento con l’esposizione dell’attività sin qui svolta e dei prossimi appuntamenti in programma.
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di Confraternite e Accademie dello Stoccafisso italiane, nonché ospiti d’eccezione come Svenne Lyder e Linn Mørch Lyder, appartenenti all’antica popolazione Sami, proveniente dalla Lapponia. I Sami praticano una pesca sostenibile, dove quella del merluzzo e la produzione di stoccafisso rappresentano oggi la loro principale risorsa economica.
I rappresentanti delle Confraternite e delle Accademie dello Stoccafisso presenti: Andrea Vergari, Presidente di Internationals Stockfish Society; Frà Dolcino della Vulnerabile Confraternita dello Stofìs dei Frati; Danilo Diana, Presidente della Proloco Ceccano e fondatore della Laziale Confraternita dello Stocco coi ceci; Saturnino Di Ruscio, Presidente dell’Accademia dello stoccafisso alla Fermana; Maurizio Ricci, Presidente dell’Associazione Amici del Verdicchio dei Castelli di Jesi; Angelo Serri, Direttore di Tipicità; Emanuele Luchetti, Presidente della ASD – APS Cammini Camaldolesi Umbri nonché organizzatore dell’Umbria Festival del Baccalà e dello Stoccafisso; Micaela Parlagreco, Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive del Comune di Gubbio; Giancarlo Passeri, Chef, Presidente DSE FIC Umbria – Dipartimento Solidarietà Emergenza – della Federazione Italiana Cuochi.
Si è voluto ricordare che anche quest’anno abbiamo organizzato il “Festival dello Stoccafisso de San Ceriago”, progetto al quale ben trenta ristoranti hanno partecipato con entusiasmo a questa “dieci giorni” di stoccafisso, per la quale stiamo avendo richieste di partecipazione alla prossima edizione anche da ristoranti di città vicine. Ed inoltre, l’Accademia ha organizzato convegni e serate a tema, nonché la partecipazione alla Festa del mare ed a Tipicità.
Altro importante progetto è la “Via Italiana dello Stoccafisso”, con l’adesione già di quindici associazioni. Grazie a questa iniziativa, ha proseguito il Presidente Truja, nominato coordinatore del progetto, promuoveremo un percorso enogastronomico da nord a sud attraversando tutta l’Italia, ciò perché la “Via Italiana dello Stoccafisso” rappresenta un’opportunità per sviluppare la conoscenza dell’enogastronomia e della storia delle tradizioni locali.Inoltre, ha concluso il Presidente Truja, è opportuno evidenzare che la nostra Accademia ha dato il proprio sostegno alla candidatura UNESCO dello stoccafisso e delle sue tradizioni culturali e culinarie, come Patrimonio immateriale dell’Umanità.
Grande successo, grazie anche ai nostri sostenitori che ci hanno fornito prodotti di grandissima qualità.
Il Consiglio ringrazia le aziende sostenitrici dell’evento: Bonci Valentina della Azienda Vinicola Vallerosa Bonci, Silvano Strologo della omonima Cantina, Gianluca Mirizzi-Azienda agrivitiniola Montecappone, Alessandro Moroder-Azienda Agricola Moroder, Azienda Agricola Lucchetti, Azienda Vinicola Umani Ronchi, Gianluca Bonarelli in rappresentanza Distilleria Varnelli, Alessandro Cupido di Gioacchini Stoccafisso dei Fratelli Cupido, Giancarlo Filonzi del Ristorante Pizzeria La Botte, Caseificio Martarelli, Stefano Taccalite del Nuovo Salumificio F.lli Taccalite S.r.l., CO.PE.MO (Cooperativa Pescatori Molluschicoltori).
Ancora un grandissimo grazie ai ristoranti che con i loro bravissimi chef hanno cucinato piatti veramente prelibati ed ineguagliabili: Michela Polverini del Ristorante Gino; Marisa e Federica Carbini della Trattoria del Piano; Corrado Bilò dellaTrattoria La Moretta; Dalmazio Rossi del Ristorante Cantinetta del Conero; Paolo Antinori del Sea Bay Hotel.
RASSEGNA STAMPA
Corriere Adriatico, 1 ottobre 2025
Il Resto del Carlino, 30 settembre 2025
Ancona Today, 29 settembre 2025
Il Resto del Carlino, 27 settembre 2025 – versione cartacea
Vivere Ancona, 26 settembre 2025
GALLERIA FOTOGRAFICA | fotografie dei soci |
GALLERIA FOTOGRAFICA | fotografie di Luigi Carretta, fotografo |