• Skip to main content
  • Skip to footer

Accademia dello Stoccafisso all'anconitana

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • L’accademia
    • Come iscriversi all’Accademia
    • Incarichi, info e contatti
    • Tessere sociali e dei SOCI ONORARI
  • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • DISCIPLINARE dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • Dichiarazione di Portonovo – Ancona
  • LO STOCCAFISSO
    • La scoperta dello stoccafisso
    • La vera storia dello Stoccafisso
    • La Poesia dello Stoccafisso
    • La via italiana dello stoccafisso
    • E lo stoccafisso volò in paradiso
  • ATTIVITA’
    • News
    • Eventi
    • La via italiana dello stoccafisso
  • LINK
  • GALLERY
    • Immagini
    • Video

16 Novembre 2009 By Accademia Dello Stoccafisso Leave a Comment

Nota a chiarimento……

Una recente polemica politica sui viaggi degli amministratori comunali ha svilito e banalizzato la missione promossa dalla Regione Marche alle isole Lofoten in Norvegia (19-26 agosto) che, invece, ha dato risultati eccellenti, se si saprà dare seguito a quanto emerso.
Il Sindaco del capoluogo dell’arcipelago Ugo Biornstad e il rappresentante della Contea del Nordland hanno auspicato l’attivazione di un collegamento aereo con il capoluogo marchigiano e si sono detti pronti anche ad impegnarsi finanziariamente per dare risposte alla richiesta di turismo dal nord della Norvegia verso Ancona e viceversa.
Nel 2003 è stata l’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana a promuovere i rapporti tra le città di Ancona e Vagan il capoluogo dell’arcipelago, luogo principe di pesca del merluzzo che, essiccato all’aria, diventa stoccafisso.
E’ stato in questa occasione che abbiamo scoperto, visitando il Museo del vaporetto postale di Stokmarkness, che il Cantiere navale dorico, negli anni ’50, aveva costruito quattro navi e che il governo norvegese, allora privo di valuta pregiata, aveva pagato con un’adeguata fornitura di stoccafisso.
E’ stato firmato un protocollo d’intesa per sviluppare rapporti economici, sociali ed artistici. La scuola Rodari si è gemellata telematicamente con la scuola di Vagan, studenti dell’arcipelago hanno partecipato ad Ancona al progetto “Il mondo della scuola incontra il mondo della pesca”; il Sindaco di Biornstad ha partecipato a numerose edizioni di “stoccafissando” ed ha preso parte, anche come ospite d’onore, al Festival delle eccellenze del territorio, Tipicità, a Fermo.
Nel 2006 gli chef del Fortino, dell’Excelsior La Fonte, del Giardino, della Graticola di Numana e dell’Osteria Strabacco, insieme all’Accademia, hanno partecipato al Festival internazionale dello stoccafisso svoltosi a Henningsvaer, marcando un successo strepitoso con il nostro piatto della tradizione.
Infine nell’agosto del 2009, per la prima volta, alcune decine di produttori delle nostre eccellenze hanno preso parte alla missione promossa dalla Regione Marche insieme al vice Presidente della Giunta Regionale Paolo Petrini, al Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, al Direttore generale di UBI-Banca Popolare di Ancona, Luciano Goffi al Presidente del Consiglio comunale di Ancona Andrea Filippini, ai dirigenti di Tipicità Angelo Seri e Alberto Monachesi, al Preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Macerata, prof. Michele Corsi.
Il Sindaco Biornstad, colpito dall’esperienza fermana, ha voluto organizzare per la prima volta la sua Tipicità e il grande stand delle Marche, ospite d’onore, è stato visitato da migliaia di persone che hanno potuto gustare anche lo stocco all’anconitana preparato, a nome dell’Accademia, dagli chef del Fortino Paolo Antinori e Adino Messi.
Dagli incontri non è scaturita solo la richiesta e l’impegno per l’attivazione del collegamento aereo ma sono maturati anche i primi contratti per far apprezzare le nostre eccellenze nell’arcipelago e le loro nel nostro territorio.
Il seme gettato dall’Accademia, nel 2003, ha fatto nascere una pianta robusta. Sta ora alla Regione, ai Comuni di Ancona e Fermo, all’Aerdorica e ai nostri imprenditori e alle loro associazioni di categoria curarla per raccogliere concretamente i frutti.
Intanto l’Accademia prosegue nel suo obbiettivo che è quello di utilizzare la prelibatezza del piatto della tradizione, come “Ambasciatore” della città;lo ha già fatto a Rijeka, Capodistria, Zara e Praga.

Bruno Bravetti
Presidente Accademia
dello stoccafisso all’anconitana

Filed Under: News

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Accademia dello stoccafisso

SEDE: via Tavernelle 122, centro civico
Ancona (AN)

Contatti

email: info@accademiadellostoccafisso.com
tel: +39 3921190202

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Facebook

Copyright © 2023 · Accademia dello Stoccafisso c/o via Tavernelle 122, Ancona (AN) - Privacy Policy - Cookie Policy