• Skip to main content
  • Skip to footer

Accademia dello Stoccafisso all'anconitana

  • HOME
  • L’ACCADEMIA
    • L’accademia
    • Come iscriversi all’Accademia
    • Incarichi, info e contatti
    • Tessere sociali e dei SOCI ONORARI
  • DOCUMENTI
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • DISCIPLINARE dell’Accademia dello stoccafisso all’anconitana
    • Dichiarazione di Portonovo – Ancona
  • LO STOCCAFISSO
    • La scoperta dello stoccafisso
    • La vera storia dello Stoccafisso
    • La Poesia dello Stoccafisso
    • La via italiana dello stoccafisso
    • E lo stoccafisso volò in paradiso
  • ATTIVITA’
    • News
    • Eventi
    • La via italiana dello stoccafisso
  • LINK
  • GALLERY
    • Immagini
    • Video

Bartolomeo Marenco

26 Novembre 2012 By Accademia Dello Stoccafisso Leave a Comment

Senza rivali lo Stoccafisso all’ANCONITANA.

Senza rivali lo Stoccafisso all’ANCONITANA.
Dopo il primo posto a Taormina nel giugno passato, ancora vincente il piatto della tradizione di Ancona.

Il giovedì 22 è una giornata speciale per gli chef dell’Hotel Fortino Napoleonico di Portonovo (An) perché, Paolo Antinore ed Adino Messi, giovedì 22 settembre 2005, presso il Palazzo della Borsa a Genova, di fronte ad una giuria di specialisti furono primi classificati al Concorso Gastronomico ” I SAPORI DELLA SUPERBA”, l° Concorso Nazionale dedicato al merluzzo ed organizzato a Genova dall’Ordine dei Ristoratori Professionisti Italiani.
Al concorso a tema, lo stoccafisso, parteciparono 80 chef da tutta Italia con altrettante ricette (presentate rigorosamente anonime) che una giuria tecnica selezionò scegliendo le dieci finaliste più significative.

E hanno vinto ad Imperia, giovedì 22 novembre 2012 la SFIDA GASTRONOMICA NTERNAZIONALE, organizzata da l’Accademia dello stoccafisso della Provincia di Imperia e delle Alpi Liguri, nella seconda edizione “ STOCCO CONTRO STOCCO”tra:

FRIULI VENEZIA GIULIA – Confraternita Friulana del Bacalà, chef Odorico Luciano
ricetta: TRIDENTE DI STOCCAFISSO

LIGURIA – Ristorante “Santa Caterina” di Varazze, chef Renato Grasso
ricetta : STOCCAFISSO ACCOMODATO

MARCHE – Accademia dello Stoccafisso all’Anconitana e Festival “Tipicità” di Fermo, chef Adino Messi e Paolo Antinori
ricetta: STOCCAFISSO ALL’ANCONETANA

PIEMONTE – chef Maurizio Lucchini
ricetta: BONET DI STOCCAFISSO

UCRAINA – chef Svitlana Vyshnia e Nataliya Chernikova
ricetta: INSALATA “MIMOSA” DI STOCCAFISSO

Fuori concorso, con un aperitivo a base di stoccafisso, l’Accademia dello Stoccafisso di Imperia con lo STOCCAFISSO ALL’ONEGLIESE e il ristorante Salvo Cacciatori con CARAMELLA DI BACCALA’ IN CROSTA DI PANE.

Ad assegnare il primo premio, l’ambito piatto artigianale delle ceramiche di Albissola, la giuria di giornalisti di enogastronomia ed esperti del settore formata da: Alberto Lupini, giornalista professionista, direttore responsabile di Italia a Tavola;
Alfredo Pelle, Accademico Italiano della Cucina – Costantino Malatto, giornalista di Repubblica, collaboratore della Guida dell’Espresso “I Ristoranti d’Italia” e autore del libro “Tavola d’autore”;
Francesco Ammirati, Presidente italiano Ordine Internazionale dei Discepoli di Escoffier;
Bartolomeo Marenco, Professore e Maestro di Ristorazione, ideatore del progetto “Saperi&Sapori “del Comune di Arma di Taggia.

La delegazione ha visto la collaborazione tra l’Accademia anconitana e Festival “Tipicità” di Fermo
La fedeltà agli ingrediente codificati dell’antica ricetta di Getulio Zaccaria indicata dall’Accademia dello stoccafisso all’anconitana come riferimenti per i propri associati, il sapiente mixer di olio vergine di oliva, di patate gialle, vino bianco Verdicchio, di aglio, cipolle, prezzemolo, origano, maggiorana, rosmarino, timo, pepe bianco e nero, pomodori, ha lasciato di stucco i palati e gli occhi dei membri della giuria e degli oltre cento commensali.

Filed Under: News Tagged With: adino messi, Alberto Lupini, Alfredo Pelle, Bartolomeo Marenco, Costantino Malatto, Francesco Ammirati, Paolo Antinori, SERGIO LANTERI, STOCCO CONTRO STOCCO

Footer

Accademia dello stoccafisso

SEDE: via Tavernelle 122, centro civico
Ancona (AN)

Contatti

email: info@accademiadellostoccafisso.com
tel: +39 3921190202

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Facebook

Copyright © 2023 · Accademia dello Stoccafisso c/o via Tavernelle 122, Ancona (AN) - Privacy Policy - Cookie Policy